Dopo millenni, ecco qua qualcosina su "Coconut". Molto poco in realtà!
Inoltre adesso ho messo un pò da parte questa storia per concentrarmi sul progetto che vorrei portare ad Angouleme a gennaio (e magari continuare per tutto l'anno), che per adesso è top secret! No, non è vero, solo non ho nulla da mostrare; la storia comunque è, come dire...cattiva. Davvero, non ha nemmeno una morale, ahah...
Vabbè, ecco Coconut:
mercoledì 10 dicembre 2008
venerdì 10 ottobre 2008
Growing Murasaki
Volevo postare queste storielle da qualche parte e, visto che sono disegni, li metterò qua...anche perchè sembra che non disegni nulla da mesi, e non è vero! Per esempio ho completato la storia per la fanzine che i miei ex-compagni fumettari ed io stiamo preparando per Lucca, ma per quella abbiamo un blog apposito quindi non posso metterla qua.
Quindi, come dicevo, posterò questi ultimi frutti della mia mente malata! Purtroppo questi sono fumetti per un pubblico limitato, ovvero non rendono molto se non si conoscono i rifermenti...anzi, forse non vi faranno nemmeno ridere...però io ne sono così orgogliosa che li posto anche se è inutile!
Potrei provare a spiegare la parodia...ma non so se ne vale la pena, probabilmente non cambierebbe la situazione! Nel senso, di cosa sa spiegare una barzelletta? Qui bisognerebbe conoscere prima di tutto la trama del Genji Monogatari, poi sapere chi è Akanishi Jin (nella storia Fujitsubo), che ha un fratello (Murasaki), e soprattutto conoscere me (Genji)...allora farebbe veramente ridere. Altrimenti...mi prendete per scema e basta. E comunque fate bene. Bè se siete interessati e volete che spieghi di più...
(In un lontano passato avevo scritto che questo doveva essere il blog serio...mi sono appena giocata questa possibilità...)
Quindi, come dicevo, posterò questi ultimi frutti della mia mente malata! Purtroppo questi sono fumetti per un pubblico limitato, ovvero non rendono molto se non si conoscono i rifermenti...anzi, forse non vi faranno nemmeno ridere...però io ne sono così orgogliosa che li posto anche se è inutile!
Potrei provare a spiegare la parodia...ma non so se ne vale la pena, probabilmente non cambierebbe la situazione! Nel senso, di cosa sa spiegare una barzelletta? Qui bisognerebbe conoscere prima di tutto la trama del Genji Monogatari, poi sapere chi è Akanishi Jin (nella storia Fujitsubo), che ha un fratello (Murasaki), e soprattutto conoscere me (Genji)...allora farebbe veramente ridere. Altrimenti...mi prendete per scema e basta. E comunque fate bene. Bè se siete interessati e volete che spieghi di più...
(In un lontano passato avevo scritto che questo doveva essere il blog serio...mi sono appena giocata questa possibilità...)
1 (Che dite, dovrei dare dei titoli ad ogni storia?)
2
3
mercoledì 2 luglio 2008
Deserto dei Tartari
Finito! Finito tutto! Ora sono in v-a-c-a-n-z-a...inizio a mettere un pò dei disegni che ho portato all'esame, anche se a dire il vero non me ne piace più uno! Benissimo...
Questo è il lavoro fatto per il workshop sul Deserto dei Tartari...Non ho inserito i testi dato che la sceneggiatura non era mia. La scena, per chi ha letto il libro, è quella in cui Drogo sogna di essere bambino e vede Angustina (bambino anche lui) che viene portato via da alcuni spiriti. Non mi entusiasma per nulla, ma i colori almeno sono abbastanza carini, quindi lo metto lo stesso.




Etichette:
Acquerelli,
Deserto dei Tartari,
Disegni vari
sabato 14 giugno 2008
Acrilici 1
Per la gioia dei miei ammiratori (?), ho deciso di aggiornare il blog!
Come promesso, ecco un paio di acrilici...
(i disegni sono ripresi da foto; per la foto dei fiori ringrazio il Ferro: http://www.flickr.com/photos/ferroninja).

Come promesso, ecco un paio di acrilici...
(i disegni sono ripresi da foto; per la foto dei fiori ringrazio il Ferro: http://www.flickr.com/photos/ferroninja).


giovedì 22 maggio 2008
Progetto estivo
Oggi avrei voluto postare un pò di disegni ad acrilico...ma purtroppo il mio scanner non è abbastanza grande, quindi dovrò aspettare almeno mercoledì.

Allora parlerò molto brevemente della storia che vorrei realizzare quest'estate e che per ora è poco più di un abbozzo. Si intitolerà "Coconut", perchè è una storia sulle noci di cocco...almeno è quello che dico a chi me lo chiede! Ma non è proprio così...in realtà parlerà di una ragazza che VIVE di noci di cocco, e non perchè mangia solo quelle, ma perchè le raccoglie, le porta con sè, sono il suo rifugio, la sua difesa, tutto il suo mondo insomma. Forse quest'idea mi piace perchè potrò disegnare paesaggi caraibici e scalate sulle palme...eheh...ma il mio intento è molto meno superficiale a dire il vero...potrei anche andarci pesa col pessimismo e con le critiche...vedrò se mi riuscirà.
Che ne pensate? So di non aver dato troppe informazioni, però mi farebbe piacere lo stesso sentire qualche opinione, così a primo impatto...

martedì 25 marzo 2008
Prove di colore...
Come al solito sono un'eterna indecisa. Su i minimi dettagli poi. Così inizio a chiedere consiglio a destra e a manca, per poi fare puntualmente come mi pare. Stavolta però ho seguito il suggerimento della Marty e ho fatto diverse versioni del disegno con photoshop...quindi insomma ho evitato il problema, diciamolo. L'originale fatto a mano però devo ancora finirlo...appena avrò deciso come!
giovedì 6 marzo 2008
Viaggiando...con una matita
Qualche schizzo fatto in treno...sì, non studio o dormo soltanto nelle mie 10 ore (e passa) settimanali di su e giù tra Firenze e Venezia...

Per dimostrare che non è vero che disegno solo donne! ...Comunque mi chiedo perchè continuo a disegnare Cupido come un truzzo imbecille...che poi sono quasi sinonimi...(se a te Bea piace te lo dedico!)

sabato 23 febbraio 2008
Ritagli passati
Ho deciso di mettere un pò di vecchi disegni, i pochi che riesco ancora a guardare senza ridere troppo, in attesa dei nuovi che sto realizzando. Ad alcuni in realtà sono molto legata, specie il primo e l'ultimo (che è una delle prime prove per Psyche)...
domenica 27 gennaio 2008
Progetto francese
Appena tornata da Angouleme, finalmente inauguro il blog!
Se non consideriamo spalle collo schiena e gambe distrutti, posso dire che è stato meraviglioso! Soprattutto perchè mi aspettavo molta meno considerazione (del tipo: "ah questo è il suo book...che fa ancora qui?") ed invece le critiche, e tutta l'esperienza in generale, sono state più che costruttive. Sono soddisfatta!!Evviva una bella dose di ottimismo e buoni propositi!
Ecco quindi il progetto che ho presentato, "Psychè", una rivisitazione del mito di Amore e Psiche:
copertina
personaggi
tavole
Iscriviti a:
Post (Atom)